Che cos’è il Microbiota Intestinale?

È l’insieme di batteri, muffe e funghi che vivono in tutto il tratto gastro-intestinale.

La componente principale è data da circa 400 famiglie batteriche diverse che, lavorando in simbiosi con l’intestino, formano circa il 70% del nostro Sistema Immunitario.

L’alterazione della composizione del microbiota intestinale o flora batterica è strettamente legata alle patologie del sistema digerente, del sistema neuronale ed anche dell’apparato cardio-circolatorio. 

Le principali funzioni del Microbiota Intestinale sono:

  • Assorbimento dei micro e macro nutrienti
  • Barriera contro le infezioni da patogeni esterni;
  • Conservazione della morfo-funzione intestinale (massa fecale, motilità…);
  • Difficoltà a perdere peso
  • Difficoltà ad aumentare di peso
  • Fermentazione delle fibre;
  • Formazione e mantenimento del Sistema Immunitario;
  • Riassorbimento di acidi biliari;
  • Sintesi di vitamine (del gruppo B, D, ka, acido folico…);

Mantenere in equilibrio la Flora intestinale è fondamentale per il corretto funzionamento dell’Organismo.

Le patologie ed i sintomi maggiormente correlati con un Microbiota non-funzionale sono:

  • Dolori e gonfiore addominale
  • Gastrite, reflusso
  • Malassorbimenti
  • Stipsi/diarrea
  • Disturbi dell’Umore (Ansia, Stress, Depressione…)
  • Patologie Apparato Urogenitale (Cistiti frequenti, Infezioni, Candidosi…)
  • Patologie Autoimmuni (Lupus, Celiachia, Artrite Reumatoide, Sclerosi Multipla, Fibromialgia, …)
  • Patologie Cardiovascolari (Ictus, Ipercolesterolemie, Aterosclerosi…)
  • Patologie Dermatologiche (Eruzioni Cutanee, Dermatiti…)
  • Patologie Infiammatorie gastrointestinali (Colite Ulcerosa, Morbo di Chron, Intestino/Colon Irritabile…)
  • Patologie Metaboliche (Diabete tipo 2, Obesità…)
  • Patologie Neurologiche (Alzheimer, Parkinson, Demenza e deterioramento cognitivo…)
  • Predisposizione ai tumori

Perché è importante eseguire il Test sul Microbiota intestinale?

Il Microbiota Intestinale è alla base del nostro Sistema Immunitario dal quale deriva il nostro stato di Salute.

Le famiglie batteriche presenti nel nostro Microbiota Intestinale sono più di 400, per questo è fondamentale non andare alla cieca ed identificare precisamente di cosa si ha bisogno: assumere integratori aspecifici o comunque a largo spettro, è spesso più dannoso che non assumere nulla.

Per chi è adatto il Test sul Microbiota Intestinale?

Il test è adatto a tutti gli individui dai 2 anni di vita in poi e in quanto avere un buon equilibrio della Flora intestinale è alla base di una Buona Salute.

Il Test può essere ripetuto nel corso della vita in quanto la Flora intestinale è soggetta a cambiamenti ormonali, terapie farmacologiche, età e stile di vita.

Come viene eseguito il Test sul Microbiota Intestinale?

Il test è assolutamente indolore e non invasivo in quanto si basa sulla raccolta di un campione fecale grazie ad un apposito kit.

Il test sul Microbiota Intestinale è un’indagine genetica quantitativa e qualitativa sui batteri intestinali e sulle sostanze specifiche da essi prodotte che creano la disbiosi (disequilibrio della flora intestinale).

A seguito del risultato dell’analisi potrò quindi procedere con la prescrizione di un percorso nutrizionale ad hoc, una integrazione di prebiotici e probiotici specifici per ripristinare una condizione di salute: in poche parole, identificati con “nome e cognome” i responsabili della disbiosi/disequilibrio e capendo l’equilibrio con le altre famiglie batteriche, si cerca di “affamare” i batteri cattivi/nocivi, creando per contro le migliori condizioni biologiche specifiche (con dieta ed integrazioni ad hoc) affinché i batteri “buoni” riescano ad avere la meglio.


Intervenire sul Microbiota intestinale significa anche ridurre notevolmente lo stato infiammatorio sistemico e locale del paziente, apportando così ad un netto miglioramento dello stato di salute generale.

Open chat
1
Serve Aiuto?
Se non riesco a risponderti subito, ti chiedo di inviarmi una mail a: info@nutrizioneintelligente.it
× Contattami!